Qual è il tuo super-potere?

Scritto da Paolo Fieni

C’è una domanda che ti può stimolare positivamente nella crescita professionale e personale. Questa domanda è: se tu fossi un supereroe, quale sarebbe il tuo super-potere?

Non farti fregare dalle apparenze: non è una domanda trabocchetto e nemmeno una domanda stupida. Tutte le persone di successo che ho incontrato sono state in grado di rispondere immediatamente a questa domanda. E tu?

Un super-potere è la qualità di cui vai maggiormente fiero, la cosa che ti fa emergere, e che ti da’ un vantaggio su tutti gli altri. Per qualcuno la risposta è “curiosità”, per altri “tenacia”, per altri ancora “entusiasmo”. E’ una domanda semplice, ma a cui non sempre sappiamo o vogliamo dare una risposta.

    PS: questo articolo fa parte della Guida gratuita al colloquio [2023]

      Ma prima, chi sono...

      Sono Paolo Fieni, e da oltre 10 anni insegno ai candidati più ambiziosi come si scrivono CV che ottengono più colloqui, come si affrontano con successo i colloqui di lavoro, e come si fa carriera in modo etico e professionale.

      Se vuoi scrivere o riscrivere il tuo curriculum senza scadere nei soliti banali consigli, ti consiglio di guardare subito Senza Rivali Curriculum, il mio percorso che ti guida passo passo alla scrittura di un CV pensato "per vendere" a tua storia.

      Se vuoi affrontare con sicurezza granitica ogni tipo di colloquio e di selezionatore, ti consiglio di guardare subito il mio webinar gratuito sui 3 falsi miti sul colloquio che ti faranno fallire durante la tua prossima intervista di lavoro.

      Ho un approccio controverso alle HR, perché sono allergico a tutto ciò che non è concreto, pratico, utilizzabile. Quello che insegno non si basa su teorie, mode, argomenti di tendenza, ma sui risultati osservati.

      Sono abituato a lavorare con chi è determinato ad ottenere "di più" e non si piange addosso nei momenti bassi. Se non sei affamato e non pensi di valere, non contattarmi.

      Da sapere: Sono pochi i candidati che capiscono che per ottenere risultati diversi nei colloqui, devono cambiare il modo in cui affrontano il selezionatore. Guarda subito il mio webinar gratuito sui 3 più grandi falsi miti sul colloquio che ti faranno fallire nella tua prossima intervista di lavoro. [clicca qui]


      Non essere timido o modesto

      Quando sono chiamato a “comprare” il lavoro, il tempo, il supporto, l’energia di qualcuno, so che non è quello (per lui) il momento di essere timido o modesto. Per non fare la scelta sbagliata, infatti, ho bisogno del suo aiuto per capire cosa lo distingue dai più.

      Saper riconoscere e argomentare il tuo super-potere (magari davanti a un selezionatore durante un colloquio di lavoro) ti consentirà di accrescere drasticamente la chiarezza e l’intensità con cui parli della tua storia e dei tuoi obiettivi. Tanto nel business, quanto nella vita privata.

      Da sapere: Il selezionatore è un “compratore”. Se tu vali, ma lui non coglie il tuo valore, come puoi pensare che ti “comprerà”? Guarda subito il mio webinar gratuito sui 3 più grandi falsi miti sul colloquio che ti faranno fallire nella tua prossima intervista di lavoro. [clicca qui]


      Il super-potere è il tuo vantaggio competitivo

      Se ti conosci abbastanza saprai individuare il tuo super-potere. Se saprai supportarlo con le dovute evidenze, questo tuo super-potere sarà lo strumento più prezioso che possiedi, e si trasformerà nel tuo vantaggio competitivo. Chi ti ascolta avrà chiaro cosa ti rende così grande in ciò che fai.

      Per questo, se non hai mai pensato a quale possa essere il tuo super-potere, fallo ora! Saper rispondere a questa domanda mostra che hai pensato intensamente a quali sono le tue qualità personali. Solo così sarai pronto a rispondere onestamente e rapidamente alla domanda “qual’è il tuo principale punto di forza?” nel corso del prossimo colloquio.

      Se la risposta che trovi non ti soddisfa, beh, non c’è altro da fare che riflettere su quale sia la cosa per cui sei riconosciuto, per cui sei apprezzato.

      Io sono certo tu abbia un super-potere. Se ti incontrassi in un colloquio di lavoro, ad un meeting o su un aereo, non vedrei l’ora di sapere dove si annida il tuo valore. Qual è la qualità che ti aiuterà a compiere il prossimo passo verso il tuo obiettivo?

      Da sapere: Nei primi 3 minuti del colloquio, circa ¾ dei candidati falliscono: 3 su 4 vengono etichettati come candidati di serie B. Guarda subito il mio webinar gratuito sui 3 più grandi falsi miti sul colloquio che ti faranno fallire nella tua prossima intervista di lavoro. [clicca qui]


        Articoli sul colloquio (migliori)

        Articoli sulle domande del colloquio

        Tutti gli altri articoli sul colloquio

        Informazioni sull'autore

        Lascia un commento

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

        Torna in alto