L’esperto di carriera n° 1 in Italia spiega il motivo per cui la maggioranza dei candidati fallisce durante il colloquio (senza nemmeno rendersene conto)

Pubblicato 3 giorni fa

Vuoi sapere il motivo per cui durante un colloquio un candidato comincia a “perdere punti” ed il selezionatore smette di considerarlo un candidato interessante?

Non è quello che credi. Anzi, è qualcosa di cui nessuno parla e che in pochi sanno.

Vedi, alcuni candidati si accorgono di non essere preparati ad affrontare il colloquio perché (pur sapendo di essere buoni candidati) commettono errori fatali che li fanno scartare al primo incontro.

Altri portano il selezionatore a giudicarli negativamente perché si fanno prendere dall’ansia o dal panico. 

Altri ancora temono di non essere in grado di vendere se stessi durante il colloquio, di non riuscire a mostrare il loro valore, e apparire così come candidati con esperienza, competenze o personalità carenti.

Forse ti riconosci in tutto questo. E probabilmente hai già provato a cercare consigli e soluzioni. 

Magari hai anche applicato qualche suggerimento o tecnica, ma senza successo.

Devi sapere che qualunque sia il tuo problema durante il colloquio, a prescindere dal ruolo per cui ti candidati e dalla tua età, probabilmente la causa è una sola.

Ossia un passaggio mancante nella tua strategia.

Sì, perché forse non sai che i candidati vivono in uno stato di perenne, grande confusione.

Infatti, articoli, libri e video continuano a ripetere suggerimenti che funzionavano negli anni ’60 e ’70 (cose tipo “quando il selezionatore ti chiede X, tu rispondi Y”)… epoche in cui, più eri conforme allo standard, più piacevi al selezionatore.

Non sembra invece essere ancora chiaro come OGGI si affrontano un colloquio di lavoro, il selezionatore, e le sue domande.

I candidati non trovano LE ISTRUZIONI FONDAMENTALI di cui hanno bisogno per affrontare OGGI ogni colloquio al meglio; e ottenere più offerte quando sanno di essere buoni candidati.

E purtroppo non importa se chiedi consigli al conoscente che lavora nelle risorse umane o guardi i video con più visualizzazioni.

Non importa nemmeno se leggi il libro più recente o – peggio ancora – quello più “accreditato”.

È come se tutti continuassero a insegnarti a costruire motori a benzina, quando è diventato obbligatorio usare l’elettrico.

C’è sempre qualcosa che manca in tutto ciò che viene detto ai candidati che vogliono prepararsi al colloquio OGGI, e che fa perdere loro opportunità di lavoro e crea danni anche di lungo termine.

E questo elemento mancante consiste, prima di tutto, nella individuazione e distruzione di una serie di falsi miti.

Questi falsi miti condizionano in negativo i tuoi comportamenti e le tue risposte quando ti trovi davanti al selezionatore.

Ma se li rimuovi e li sovrascrivi con le giuste informazioni, sei  ISTANTANEAMENTE in grado di migliorare di 10 volte la performance delle tue interviste  (ovviamente quando sai di essere un buon candidato). 

Ora forse ti starai chiedendo:

Perché non ne so nulla?

Perché nessun esperto HR mi ha detto niente?

Come posso fare per affrontare con sicurezza ogni colloquio?

C’è una risposta per tutte queste domande.

Paolo Fieni, il maggior esperto in Italia in tema di carriera, e career strategist al fianco di candidati ambiziosi e manager, ha preparato una presentazione online per rispondere a queste domande.

In questa presentazione svela e distrugge i 3 falsi miti sul colloquio che i candidati si ostinano a reputare veri e che condizionano in negativo le loro performance al colloquio.

Ma soprattutto rivela un semplice rimedio che istantaneamente ti aiuterà a riconquistare sicurezza, lucidità, energia, credibilità (e quindi a guadagnare punti) quando ti trovi davanti al selezionatore. 

Un semplice rimedio che i candidati di tutte le età e seniority hanno enormemente apprezzato, e che ti permetterà di essere finalmente tranquillo al prossimo colloquio.

Perché avrai la certezza che stai facendo tutto il possibile per ottenere quel posto.

Proprio perché Paolo vuole aiutare quanti più candidati e selezionatori a “parlare la stessa lingua”, ha reso questa presentazione gratuita per tutti.

I clienti di Paolo sono entusiasti di questo approccio. Ecco cosa dicono alcuni di loro:

“Paolo è chiaro nelle spiegazioni, senza illudere, e offre un aiuto concreto”

“Ho visto le cose da un’altra prospettiva e questo mi ha aiutato ad essere percepito come il buon candidato che sentivo di essere”

“Mi sono finalmente liberata di quell’eccesso d’ansia che mi danneggiava”

“Ora so come affrontare nel modo giusto ogni singola domanda del colloquio. È una cosa inaspettatamente facile da imparare”

E per fare massima chiarezza e assicurare che i partecipanti abbiano informazioni complete riguardo a come affrontare il colloquio di lavoro, in questa presentazione Paolo introdurrà anche a contenuti avanzati che riguardano:

– Come funziona la mente del selezionatore (e la tua)

– I paradigmi potenzianti (che ti aiutano a tirare fuori la sicurezza che già hai ma che non sai di avere)

– Come non farsi scartare nei primi minuti

– Come affrontare perfettamente il “mi parli di lei”

– Come affrontare con successo OGNI possibile domanda (su esperienze, punti di forza, pregi e difetti, rapporti con colleghi e superiori, gestione di stress e pressione, motivazione)

– Come riconoscere e superare le domande trabocchetto

– Come affrontare le domande per i profili più alti (capacità cognitive, le capacità realizzative e le capacità manageriali)

Paolo Fieni parla di tutto questo nella presentazione che ha reso gratuita.

Non perderti queste informazioni preziose per il tuo successo nei prossimi colloqui.

Paolo Fieni - Founder e Career Mentor
SU PAOLO FIENI

Paolo Fieni è career mentor, autore, speaker, ed imprenditore nel settore HR-Tech, e leading coach in numerosi programmi di training e career empowerment.

Ha fatto consulenza e coaching a centinaia di candidati ambiziosi e manager sia di PMI che di grandi aziende (es. Luxottica, Ferrero, LVMH, SAP, Intesa Sanpaolo, Enel, Pirelli, Leonardo, Assicurazioni Generali, IBM), società di consulenza (es. Deloitte, EY, PwC, KPMG), enti (es. INFN, Università dell’Aquila), ed è stato ospite in media nazionali (es. Radio Monte Carlo).

Si è laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha frequentato il Master in Direzione del Personale dell’Università Cattolica di Milano, e si forma costantemente presso i più importanti esponenti internazionali in tema di performance excellence e career success.

Ricevi il suo aiuto per avere successo nel colloquio

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Torna in alto