Trovare lavoro ai tempi dei social [podcast]

Podcast - Intervista sui social a Paolo Fieni - Scrittura Curriculum Vitae e Revisione CV Professionale

Un podcast di ben 73 minuti, ricco di informazioni, consigli ed esempi su #jobsearch #social #linkedin #selezione #curriculum #webreputation, raccontati con passione e dall’alto – si dice così, giusto? – dell’esperienza, non capita di registrarlo o ascoltarlo tutti i giorni.

Ho ricevuto la proposta “indecente” da uno degli autori dell’editrice Area51 Publishing. Guidato dalle domande intelligenti ed interessate di Alessandro Scuratti, abbiamo registrato il podcast linkato di seguito.

L’audio è molto lungo, ma merita di essere ascoltato tutto – si dice “conflitto di interessi, giusto? – e per questo ho pensato di esplodere in un elenco gli argomenti e i minuti utili a rintracciare le singole parti che lo compongono.

Io l’ho riascoltato tutto, e a parte qualche “uuuhm” ed “eeeehmmm” non cambierei una virgola. Lo ritengo originale e non banale. Sono molto soddisfatto, e lo condivido volentieri.

 

 

  1. (00:00) Presentazione di Alessandro Scuratti
  2. (01:01) Presentazione di Paolo Fieni
  3. (02:30) Presentazione di TrovareUnLavoro.it

*** Considerazioni “Online-Side”

  1. (05:04) Quanto spesso recruiter e aziende usano Linkedin per cercare personale?
  2. (07:08) Privacy, social e recruiting
  3. (12:45) Contenuti e attività che i recruiter giudicano negativamente
  4. (18:46) Farsi licenziare grazie a Facebook
  5. (20:45) Tools per il social recruiting e per la web reputation
  6. (26:20) Personal branding e web reputation: due facce della stessa medaglia
  7. (30:48) Storytelling, recruiting, curriculum

*** Considerazioni “Offline-Side”

  1. (34:00) 3 consigli per un scrivere un buon curriculum vitae
  2. (39:30) Come legge il CV un selezionatore e cosa passa per la sua testa
  3. (42:40) Un consiglio molto specifico per i neolaureati
  4. (44:22) Piccole azioni per migliorare, di molto, la propria “reputation”
  5. (52:50) Trovare lavoro: l’ABC che in pochi mettono in pratica e che funziona
  6. (59:00) La lettera di presentazione: usata poco e male
  7. (73:20) Thank you note: quasi sconosciuta ma dal grande potenziale
Status Audio HD One by Anton Dietel is under license of CC BY 2.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Torna in alto