Colloquio: preparati e conosci il tuo interlocutore
Se pensi che ad un colloquio di lavoro sia meglio presentarsi senza esserti preparato, forse è il caso che ti ricredi. Ecco perché il successo del colloquio comincia già prima del colloquio.
Se pensi che ad un colloquio di lavoro sia meglio presentarsi senza esserti preparato, forse è il caso che ti ricredi. Ecco perché il successo del colloquio comincia già prima del colloquio.
Essere notati in una selezione è (anche) questione di abilità. Linkedin può fare al caso tuo. Ma tu sai agganciare nuovi buoni contatti in modo non raccapricciante? Ecco come.
Le sorprese possono essere molto piacevoli, giusto? A chi non piace trovare del denaro nella tasca di un vestito riposto nell’armadio, o incontrare inaspettatamente un vecchio compagno di scuola. Tuttavia, non tutte le sorprese sono così piacevoli. Nella ricerca del lavoro, ad esempio, l’ultima cosa che vuoi scoprire è che non vieni percepito qualificato come …
3 ragioni per le quali il tuo CV non è forte come credi Leggi tutto »
Un podcast di ben 73 minuti, ricco di informazioni, consigli ed esempi su #jobsearch #social #linkedin #selezione #curriculum #webreputation, raccontati con passione e dall’alto – si dice così, giusto? – dell’esperienza, non capita di registrarlo o ascoltarlo tutti i giorni. Ho ricevuto la proposta “indecente” da uno degli autori dell’editrice Area51 Publishing. Guidato dalle domande intelligenti ed interessate …
Si parla di Social media e Digital recruiting guidati dalla curiosità di Alessandro Scuratti, noto blogger e autore di libri quali Scrivere per il Web 2.0 (web writing) e I social network per le PMI (social media marketing). Nei giorni scorsi ho avuto ancora una volta il piacere di rispondere alle domande di Alessandro su un tema …
Social e recruiting nel 2015. Intervista a Paolo Fieni Leggi tutto »
Scommetto una birra che ti sarà capitato di leggere – in un certo momento della tua vita – quel tal articolo in cui si decreta la morte del curriculum vitae, si argomenta la sua inutilità, se ne decreta il superamento tout court, e si consacrano come suoi legittimi eredi i social network. L’antefatto A me è capitato un …
Il curriculum è morto. Lunga vita al curriculum! Leggi tutto »
Prendo spunto da quanto mi è capitato di leggere recentemente in un articolo del Wall Street Journal, per raccontare di come, “oggi”, le parole chiave riportate nel curriculum servano, più di “ieri”, a determinare il successo della candidatura. Sia che venga valutata dall’occhio umano o dalla macchina. Già, la macchina. Perchè per sciogliere il problema (mai risolto) …
Curriculum: fai attenzione alle parole chiave! Leggi tutto »
Tutti (ed io non ne sono immune) hanno qualcosa da dire su ciò che il tuo curriculum deve contenere. In realtà ci sono un mucchio di cose che andrebbero eliminate: l’aria fritta, il bla-bla-bla, le stranezze e le assurdità. E anche alcuni dettagli che ritieni importanti. La questione è questa: se desideri avere a disposizione …
6 cose che devi eliminare dal curriculum immediatamente Leggi tutto »
Ci sono molte cose che puoi fare per preparati per un’intervista. Questo può essere frustrante, ma ecco la buona notizia: non ti preoccupare di come si può sviluppare l’intervista o quanto folli saranno le domande a cui dovrai rispondere. Ecco i quattro obiettivi che devi raggiungere tra la stretta di mano e i saluti finali.
Ho avuto ancora una volta il piacere di intervenire nella trasmissione di Erina Martelli RMC Magazine, su Radio Monte Carlo. Abbiamo parlato di figuracce durante il colloquio di lavoro.. e abbiamo dispensato qualche piccolo (ma utile!) consiglio su come evitarle. Il podcast dell’intervista Potete ascoltare l’intervista cliccando sul video qua sotto, oppure (sempre che sia …
Su Radio Monte Carlo abbiamo parlato di colloquio di lavoro e figuracce Leggi tutto »