Sei il candidato migliore, ma non ti scelgono

“Non mi hanno ricontattato. E’ successo di nuovo.”

Ormai non conto più le volte in cui mi ritrovo ad ascoltare un candidato che non si spiega come sia stato scartato in una certa selezione, pur avendo tutta l’esperienza e le competenze richieste.

Urge ri-parlare dell’intervista di lavoro. Che è poi quella situazione in cui, anche se vi siete affidati al CV writer più bravo, e avete un curriculum bello e accattivante, conta chi siete davvero.

Già, perché alla fine tutto si riduce a quello.

Un’occhiata veloce alle skills

Solitamente nella fase di scrematura dei CV, e nella prima parte del colloquio, l’interesse del selezionatore è tutto rivolto alle skills: “qual è la tua storia e cosa sai fare?”.

Poi la questione importante: scoiattolo o tacchino?

Immagina di condurre una selezione a cui si presentano un tacchino (che ha partecipato a 10 corsi, teorici e pratici su come arrampicarsi sugli alberi), ed uno scoiattolo (che ha partecipato invece ad un solo corso).

Tu chi sceglieresti se avessi bisogno di qualcuno che dovrà scalare continuamente alberi? Io senza dubbio lo scoiattolo, perché se anche non perfettamente formato, mostra un’attitudine così spiccata da rendere ininfluente il “gap” formativo.

Se è vero che uno scoiattolo impara velocemente ad arrampicarsi sugli alberi, la stessa cosa non si può dire di un tacchino, nemmeno se si tratta di un tacchino con tanto di Master.

Il “cultural match”

Nella realtà, l’interesse del selezionatore si sposta ben presto dalle skills al “cultural match”, per domandarsi: sei un tacchino o uno scoiattolo? Puoi lavorare con successo in quella azienda? E in quel particolare team? Imparerai velocemente? I valori di quell’organizzazione sono valori che senti anche tuoi?

Il segreto dell’intervista di lavoro di successo, quindi, è che per avere successo è soprattutto necessario soddisfare il cultural fit dell’azienda presso cui ci si candida. “Tutto il resto è noia”.

Non dimenticare inoltre di leggere questo articolo su come dare avvio al colloquio di lavoro rispondendo in modo adeguato alla domanda: mi parli di lei. Se invece desideri più informazioni sui servizi che offriamo per la preparazione al colloquio di lavoro, scrivi un messaggio spiegandoci i tuoi dubbi e le tue esigenze, oppure dei un’occhiata ai nostri servizi.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto