Quali errori non commettere durante un colloquio di lavoro
In questo articolo, voglio elencarti i 12 errori più frequenti che i candidati commettono di fronte al selezionatore, in modo che tu sappia come NON comportarti ad un colloquio.
In questo articolo, voglio elencarti i 12 errori più frequenti che i candidati commettono di fronte al selezionatore, in modo che tu sappia come NON comportarti ad un colloquio.
Una delle domande più temute dai candidati, nel colloquio di lavoro, è quella sui pregi e difetti. Le possibilità di dire qualcosa di cui ti puoi pentire, o di non riuscire a mettere in luce nel modo giusto le tue qualità, sono alte.
Se in questo momento sei alla ricerca di un lavoro e ti sei candidato per diverse posizioni offerte, devi essere pronto a sostenere un colloquio telefonico da un momento all’altro. Molte aziende danno avvio al processo di selezione con una chiamata per discutere dell’opportunità lavorativa con un potenziale dipendente. La telefonata ha l’obiettivo di valutare …
Colloquio telefonico: come affrontarlo, domande e risposte Leggi tutto »
Durante un colloquio il tuo obiettivo è quello di mostrare come la tua professionalità e le tue doti comunicative sono un asset importante e possono portare un gran contributo all’azienda. L’ultima cosa che vuoi è apparire imbarazzato, a disagio e incerto.
Oltre al tradizionale colloquio conoscitivo, le interviste possono variare da quelle comportamentali, quelle di gruppo, quelle via video, a quelle motivazionali, tecniche, e persino meno formali, come le interviste condotte durante la pausa pranzo o di fronte a un caffè in un bar.
Le domande di un video colloquio sono cambiate negli ultimi tempi, coprono diversi temi e aspetti di un candidato come la sua storia professionale, la sua personalità, la motivazione e il suo atteggiamento. Una buona preparazione ti consente di fare un’ottima figura.
Come in un videogame, anche in azienda salire di livello costa tempo, impegno e fatica, e per raggiungere il tuo obiettivo devi dimostrare che te lo meriti. È fondamentale che tu sappia cosa aspettarti e come preparati per rispondere alle domande di un colloquio per un ruolo da manager.
Quando il colloquio di lavoro starà volgendo al termine, il selezionatore ti guarderà negli occhi e ti chiederà: “C’è qualche domanda che vuole farmi?”. Il selezionatore ha grandi aspettative riguardo alle domande che farai.
Durante il colloquio di lavoro, il selezionatore ti farà delle domande che non solo mirano a conoscere le tue competenze e qualità per il lavoro proposto, ma che indagano anche la tua motivazione.
Il selezionatore potrebbe condurre l’intera intervista di lavoro in lingua inglese o fare uno switch, durante il colloquio, passando dalle domande in italiano a quelle in inglese. L’obiettivo è quello di testare le tue conoscenze della lingua e la tua prontezza.